Dal 24 al 28 marzo tutte le classi del triennio sono partite per la capitale ceca, Praga, famosa per gli edifici in stile Liberty e Art Nouveau, le chiese barocche e neoclassiche e per il complesso del castello di Hradčany. Il primo giorno gli studenti hanno visitato il centro storico con il famoso orologio astronomico, le Porte del Vapore di Praga, l’edificio del municipio e il quartiere ebraico di Praga con le sinagoghe e il cimitero ebraico. Il giorno successivo hanno visitato il quartiere di Mala Strana, che si trova sulla riva sinistra del fiume Moldava, e hanno attraversato per la prima volta il famoso Ponte Carlo. Nel pomeriggio hanno visitato la quarta città più grande della Repubblica Ceca, Plzen, famosa per la piazza principale circondata da edifici in stile Liberty e per la terza sinagoga più grande d’Europa. È interessante notare che la città è stata di grande importanza nel marzo e aprile del 1945, quando i sovietici si avvicinavano a Berlino. L’ultimo giorno gli studenti, accompagnati da una guida, hanno visitato il complesso del castello di Hradčany e la cattedrale gotica di San Vito.
0