Oltre al programma curricolare comune a tutti i licei, il nostro liceo ha come materie caratterizzanti le scienze umane, il diritto e l’economia. Per approfondire e consolidare ulteriormente le loro conoscenze in questi ambiti, gli studenti del triennio svolgono l’alternanza scuola lavoro in diverse istituzioni, organizzazioni e aziende.
Per gli studenti della sezione delle scienze umane l’esperienza è incentrata sul lavoro diretto con le persone. Infatti, attualmente c’è una grande domanda di personale qualificato in questo settore, di conseguenza sono molte le opportunità lavorative dopo il diploma.
Quest’anno i primi a svolgere l’alternanza scuola lavoro saranno gli studenti del 5° anno, che dal 17 novembre assisteranno alle lezioni nelle scuole primarie statali. Successivamente, gli studenti del terzo e quarto anno svolgeranno l’alternanza scuola lavoro rispettivamente presso organizzazioni che si occupano di persone con disabilità e nelle scuole dell’infanzia.
Gli studenti della sezione socio-economica, invece, svolgeranno l’alternanza scuola-lavoro presso organizzazioni del settore terziario e in varie aziende del territorio, approfondendo così le proprie conoscenze in ambito di diritto ed economia.
Per gli studenti il tirocinio è un’esperienza preziosa, poiché stimola le loro ambizioni, offre loro la possibilità di conoscere da vicino il mondo del lavoro e li aiuta a pianificare il loro futuro percorso professionale.

0